Capit Ravenna ha il piacere di ospitare KantieriTeatrali: il progetto creato da Alessandro Braga, regista, attore ed architetto.
Il programma 2022/23
Un cantiere sempre in progress, nel quale i partecipanti di qualsiasi età e preparazione artistica, hanno la possibilità di trovarsi e ri-trovarsi piacevolmente, nella costruzione della propria dimora teatrale, attraverso lo studio e la sperimentazione degli strumenti dell’arte.
Fondamentali
- ESERCIZIDIPRONUNCIA (ottobre 22 – modulo di iscrizione): lo studio della dizione con l’acquisizione dei corretti accenti delle parole e il lavoro sul miglioramento dell’articolazione del parlato. Esercizi estremamente utili per raffinare il proprio parlato e la cadenza regionale, attraverso semplici e divertenti attività pratiche.
- PAROLECHECONQUISTANO (prossimamente): usando le tecniche teatrali di base, i partecipanti conosceranno teorie e pratiche per affrontare sicuri, come attori sul palco, ogni tipo di comunicazione.
- LEMOZIONEHAVOCE (prossimamente): attraverso lo studio di base dell’apparato fonatorio, i partecipanti affronteranno un percorso di ascolto e trasmissione dell’espressività dei propri mezzi vocali, coadiuvati dal buon uso della respirazione e dai metodi di rilassamento.
- ALLINEA-MENTI (ottobre 2022): training dedicato agli strumenti dell’attore applicabili alla quotidianità quali postura, voce, team building, rapporto con il partner di scena, espressività corporea e verbale. Esercizi in cui ci si mette in gioco, alla ricerca della libertà dai vincoli espressivi della quotidianità
Letterari (Lettura ad alta voce)
- 10… IN POESIA (novembre 2022):le poesie ad alta voce con l’obiettivo di stimolare la curiosità verso un genere poco conosciuto. Gli incontri prevedono, oltre allo studio delle regole di base, anche la lettura di poesie e semplici esercizi di componimento di gruppo.
- LAVOCEDELLEPAGINE (prossimamente): i libri alzano la voce! Approfondimento delle tecniche di lettura, applicate a brani scelti da un libro proposto dal partecipante, presentati. a fine corso, ad un ristretto pubblico di uditori.
- LAVALIGIADELLETTORE (prossimamente): la lettura diventa spettacolo. Un argomento comune lancerà i partecipanti verso una “caccia letteraria” per individuare le migliori pagine da presentare al pubblico, attraverso l’allestimento teatrale di un reading. Tema di quest’anno, la felicità.
Teatrali
- ESSEREONONESSERE (prossimamente) Novità! Un vero e proprio laboratorio di recitazione, con esercitazioni applicate ad un testo teatrale, approfondendo la storia del teatro e gli stili.
- SIVAINSCENA (prossimamente): si vivrà l’allestimento di uno spettacolo, dalla lettura del copione al debutto sul palcoscenico. Un grande momento corale, un grande gioco di squadra che formerà per qualche mese una vera e propria compagnia teatrale.
LABORATORI PER STUDENTI (scuole primarie e secondarie di I e II grado)
- GIOKIAMOAFARTEATRO (ottobre 22 – modulo iscrizione): i primi passi verso il palcoscenico. Laboratorio autunnale ed estivo dove i ragazzi proveranno a “recitare giocando” un breve testo da presentare durante l’ultima lezione a porte aperte.
- ESTATESULPALCOSCENICO (prossimamente – modulo iscrizione): dalla lettura del copione al debutto in teatro.Un momento di grande coralità, che permette ai giovani partecipanti di calcare le scene in allegria impegnandosi sull’allestimento teatrale di testi scelti fra i classici disneyani.
Informazioni e iscrizioni:
Capit Romagna – Via Gradenigo, 6 – Ravenna
tel: 0544.591715
dal lunedì al venerdì ore 9,00 – 12,30
I corsi e i laboratori sono aperti a tutti i possessori di tessera Capit dell’anno in corso.