VINCONO IL PADOVANO MAURIZIO CASAGRANDE (POESIA EDITA), IL FIRULANO FRANCESCO INDRIGO (POESIA INEDITA NEI DIALETTI D’ITALIA), IL RAVENNATE ALEX RAGAZZINI (POESIA INEDITA IN ROMAGNOLO) E IL CERVESE MIRCO FERRARESE (SEZIONE ROMAGNOLA GIOVANI)
171 le opere in gara, record del concorso, di autori provenienti da molte regioni italiane
Promosso dall’Associazione Amici della Capit Aps di Ravenna e dalla Famiglia Mazzavillani-Muti, in collaborazione con www.comuneravenna.it, la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, la presidenza nazionale Capit e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, sabato scorso 17 maggio, nella prestigiosa sede di Palazzo Rasponi dalle Teste, a Ravenna, si è svolta la premiazione del 7° “Concorso nazionale di poesia nei dialetti d’Italia”, intitolato al poeta ravennate Giordano Mazzavillani (1911-1976),
Dopo i saluti istituzionali il poeta e drammaturgo ravennate Nevio Spadoni, presidente della giuria (con Gianfranco Lauretano, Miro Gori, Manuel Cohen, Cristina Ghirardini e Elio Pezzi), ha aperto l’incontro con una relazione sulla qualità delle opere pervenute. Dopo di lui, Gianfranco Lauretano ha ricordato il poeta lughese Lino Guerra (1891-1930), nel 95° anniversario della scomparsa.
171 le poesie pervenute, nuovo record del concorso. La giuria ha assegnato all’unanimità tutti i premi in palio.
Vincitore della sezione Libro di poesia edita è risultato il padovano Maurizio Casagrande, mentre al secondo posto si è classificato il ferrarese Edoardo Penoncini e al terzo posto l’autrice friulana Milena De Giusti.
Nella sezione Silloge di tre poesie inedite nei dialetti d’Italia, il primo premio è stato assegnato al friulano Francesco Indrigo, con la corregionale Andreina Trusgnach (che scrive in dialetto sloveno) al secondo posto; terzi classificati a pari merito un altro friulano, Giacomo Vit, e il trevigiano Fabio Franzin.
Vincitore della sezione Poesia inedita in dialetto romagnolo è risultato vincitore il brisighellese Alex Ragazzini, secondo il bellariese Lorenzo Scarponi e terzo il ravennate Fabio Valdinoci.
Nella Sezione riservata agli studenti delle scuole medie superiori della Romagna, ha vinto Mirco Ferrarese di Cervia, seconda Chiara Bentini di Cotignola e terzo Pietro Neri di San Pancrazio.
La giuria ha assegnato altresì menzioni d’onore ad altri cinque studenti: Giulia Lettieri, Pietro Spizuoco e Matilde Gori di Ravenna , Gloria Bellini di Cotignola, Veronica Savorani di Faenza.